via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Le applicazioni Web tradizionali sono poco interattive e offrono interfacce utente a volte poco ergonomiche e lente da utilizzare. Nel corso degli anni gli sviluppatori hanno adottato numerosi trucchi per ovviare a questi problemi, ma le soluzioni trovate non sono mai state divulgate in modo corretto.
Con l’avvento del Web 2.0 e della crossmedialità, gli utenti richiedono applicazioni con caratteristiche di usabilità e interattività che le tecnologie di sviluppo standard (ASP, JSP, ecc.) non sono in grado di garantire. Le soluzioni tecnologiche esistono da molti anni, ma solo oggi cominciano a uscire i primi standard. Le tecnologie basate su XML e Javascript (AJAX) si stanno imponendo come soluzione principe per l’implementazione di applicazioni per il Web 2.0.
Il corso fornisce un apparato teorico e pratico per la progettazione di applicazioni Web adeguate alle nuove caratteristiche del Web 2.0 e della crossmedialità. Il corso intende fornire inoltre indicazioni di base per la conoscenza degli strumenti di authoring e delle diverse modalità di interazione possibili tra l'utente e il sistema e le linee guida per il publishing di pagine multimediali.

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=544

Added by Technology Transfer on August 24, 2010