via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Descrizione
Al fine di ottimizzare i costi e di migliorare la gestione dell'IT, le aziende guardano sempre con maggiore interesse le problematiche di governance dei processi aziendali. Fra i vari modelli di riferimento per l'implementazione e la gestione dei Business Process, SOA (Service Oriented Architecture) è quello più promettente e apprezzato. Il censimento dei processi aziendali e la loro implementazione in una SOA consente di sviluppare e mantenere le applicazioni con minor sforzo consentendo il riutilizzo del codice e ottimizzando le comunicazioni fra le varie aree di competenza presenti all'interno di un'azienda. Le attuali tecnologie dei Web Services e i sistemi di BPM (Business Process Management) si pongono al vertice degli strumenti attualmente utilizzati per implementare una SOA, ma le tecnologie distribuite meno recenti (CORBA, DCOM, MQ, ecc.) stanno rivivendo una seconda giovinezza anche a causa della presenza di nuovi framework di sviluppo e alle prestazioni di livello superiore.
Di SOA si parla molto ma: Quali sono i tempi e i costi necessari per l'implementazione di una SOA? Quali sono le piattaforme e le tecnologie più promettenti per l'implementazione di una SOA? Quali sono le architetture e i Pattern più utilizzati per progettare una SOA? Quali sono gli impatti organizzativi che derivano dall'implementazione di una SOA? Quali vantaggi derivano e quali rischi si corrono nell'implementazione di una SOA?
Il corso, partendo dal confronto delle architetture di sviluppo tradizionali, introduce i concetti fondamentali su cui si basa una SOA descrivendone le funzionalità e le peculiarità tramite l'utilizzo di Case Study rappresentanti problemi reali. Vengono poi affrontate le problematiche relative alla progettazione e all'implementazione di una SOA descrivendone gli aspetti metodologici, tecnologici e organizzativi.

A chi si rivolge
•capi progetto
•analisti
•professionisti IT
•chiunque voglia approfondire gli aspetti legati alla SOA
Prerequisiti
Concetti base di progettazione e sviluppo applicazioni Web

Argomenti Trattati
- che cos'è una SOA: descrizione, concetti fondamentali e confronto con le architetture tradizionali
- requisiti, tempi e costi di una SOA
- progettare oggetti di Business orientati ai servizi
- strumenti per il BPM (BPEL, BPEL4WS, ecc.)
- vantaggi e rischi di una SOA
- architettura di una SOA e Pattern di progettazione e sviluppo
- tecnologie per l'implementazione di una SOA
- impatti organizzativi, strategici, economici e tecnologici

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=601

Added by Technology Transfer on February 1, 2011