via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Il raggiungimento degli obiettivi aziendali e produttivi è un compito che talvolta mette in secondo piano la necessità, comune a ogni manager, di curare e migliorare le relazioni con i propri collaboratori e l’opportunità di acquisire le abilità di base per capire la loro personalità e le loro potenzialità. Il corso si propone, attraverso l’acquisizione di alcune metodologie di facile comprensione, di sviluppare adeguatamente queste abilità.

PARTECIPANTI
Il corso è indirizzato a coloro che gestiscono, a ogni livello, risorse umane.

PREREQUISITI
Nessuno.

PROGRAMMA
– cos’è l’assertività e quali sono i suoi obiettivi. Gli ostacoli alla realizzazione
– le personalità di base (Estroverso/Introverso – Percettivo/Giudicante – Emotivo/Razionale – Assennato/Intuitivo)
– lo stress e come tenerlo sotto controllo
– la valutazione comportamentale di base: componenti cognitive, comportamentali, comunicative
– pregiudizi, miti, pensieri irrazionali
– attriti e conflitti. I segnali di attrito. I segnali di pericolo. Metodi di prevenzione e soluzione dei conflitti
– i nove approcci per evitare i conflitti e le quattro strategie (Esplorare – Pianificare – Attrezzarsi – Implementare)
– i comportamenti di difesa
– un sistema di autoanalisi

Case Study. Role Play. Prove individuali e di gruppo
Bibliografia

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=523

Added by Technology Transfer on April 2, 2010