via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Nella moderna cultura aziendale è stato ormai acquisito un concetto basilare: l’efficienza e la produttività sono legate sia a fattori di tipo tecnico (formazione) sia a fattori collegati alla comunicazione e alle relazioni interpersonali tra le risorse aziendali che cooperano ai processi di produzione. E’ quindi un importante obiettivo strategico fornire a coloro che hanno mansioni di responsabilità nell’area IT alcuni strumenti di conoscenza utili al miglioramento dei rapporti interpersonali. L’analisi transazionale, nata come psicoterapia e poi applicata alle dinamiche aziendali, costituisce un ottimo metodo per raggiungere questi obiettivi.

PARTECIPANTI
Il corso è rivolto a risorse dell’area IT che gestiscono risorse umane (responsabili di struttura, capi progetto).

PREREQUISITI
Nessuno.

PROGRAMMA
La nascita dell’Analisi Transazionale
– il “corpus” teorico dell’ A.T.
– scopi
– le prime applicazioni

Le “Basic Position”
– le posizioni esistenziali: gestazione e formazione
– come riconoscere le posizioni esistenziali dei collaboratori
– il loro utilizzo in azienda
Gli stati dell’io
– cosa sono e come riconoscerli
La transazione
– l’analisi della transazione e il disegno del diagramma relazionale
– il miglioramento delle relazioni interpersonali con l’utilizzo del diagramma

Stimoli e carezze psicologiche (strocke)
– gli stimoli comportamentali positivi e negativi
– le carezze “condizionate” e le “carezze “incondizionate”
– come utilizzare efficacemente le carezze in azienda

Le teorie dell’A.T. utilizzabili in Azienda
– la teoria dei “giochi” (“manovre” messe in atto per ottenere un tornaconto psicologico)
– i “copioni” (comportamenti ripetitivi dettati da uno schema interno)
– la “simbiosi” (comportamenti iperprotettivi e sostitutivi, messi in atto da una figura genitoriale)

L’Azienda “OK”
– l’utilizzo dell’analisi transazionale per migliorare le relazione in azienda
– le qualità del Manager che sa gestire efficacemente le risorse umane
– la leadership situazionale

Test di autodiagnosi transazionale

Test sulla leadership – Bibliografia

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=501

Added by Technology Transfer on February 10, 2010