via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

I motivi per cui si decide di collaborare con terze parti per realizzare progetti di sviluppo del software possono essere diversi. Tattici, oppure strategici. Tecnici, o economici. Anche i possibili livelli di esternalizzazione sono diversi: possono essere delegate l'intera gestione del progetto dal punto di vista tecnico, oppure una o più attività progettuali, come l'analisi, la progettazione, lo sviluppo, il test.
In ogni caso, chi si affida in tutto o in parte per lo sviluppo software a fornitori esterni non può permettersi di sottovalutare e trascurare la gestione del rapporto di Outsourcing: il committente deve comunque raggiungere gli obiettivi del progetto, soddisfare gli stakeholder, tenere conto dei vincoli economici e temporali, evitare i rischi di insuccesso.
Il corso affianca agli aspetti teorici, tratti da standard internazionali, esercitazioni derivate da casi reali.

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=576

Added by Technology Transfer on September 29, 2010