via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Molto spesso persone che non hanno skill di finanza devono prendere o influenzare decisioni sugli investimenti nell’IT. Imbarcarsi in un investimento IT senza avere nessuna base finanziaria, specialmente in questi periodi di turbolenza, è come imbarcarsi per un viaggio in barca senza la bussola. Lo scopo di questo seminario estremamente pratico è quello di facilitare decisioni sull’IT che abbiano una validità finanziaria.

Alla fine del seminario i partecipanti dovrebbero essere in grado di:

• Partendo da dei dati, costruire un caso finanziario costi/benefici per l’IT
• Valutare da un punto di vista finanziario un caso costi/benefici per l’IT
• Usare vari metodi per il finanziamento dell’IT
• Conoscere altri aspetti finanziari rilevanti per l’IT
• Conoscere alcuni aspetti importanti di finanza e la loro rilevanza in un contesto IT
• Capire quegli elementi di linguaggio finanziario che sono inevitabili

Questo seminario è probabilmente unico nel mettere insieme tutti gli aspetti finanziari rilevanti per l’IT, il docente è molto qualificato perché si è interessato di problemi economici e finanziari dell’IT per oltre 30 anni, il metodo di insegnamento è “imparare facendo” perché durante il seminario si svolgono esercizi pratici.

I partecipanti riceveranno una copia del libro di Michael Blackstaff “Finance for IT Decision Makers” 2nd edition.

Added by Technology Transfer on August 28, 2009