via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Il Knowledge Management è un campo molto vasto che comprende tutto quello che riguarda la cattura, la gestione e la presentazione dell’informazione. L’obiettivo del Knowledge Management è quello di prendere la conoscenza istituzionale di un’organizzazione e trasformarla in informazione che può essere comunicata, condivisa e utilizzata. Storicamente però molti progetti di Knowledge Management sono falliti per una cattiva definizione dello scopo, per un dubbio valore di Business o per obiettivi e idee impraticabili.
Questo seminario intende spiegare le basi e gli argomenti per costruire un pratico Knowledge Management. Si soffermerà sugli ultimi concetti, presenterà le recenti applicazioni di Business e darà dettagliati esempi di come le organizzazioni (sia nel settore pubblico che privato) stanno applicando i principi del Knowledge Management e stanno usando la tecnologia per indirizzare le proprie necessità di Business. Il seminario coprirà gli ultimi concetti di Social Computing (includendo social networks, tagging, wikis e blogs) e metterà in relazione queste tecnologie Web 2.0 con gli obiettivi del Business. Si soffermerà anche sul software di Information Management e Collaborative includendo Portali, Enterprise Content Management, Document Management. Questo seminario non valuterà questi sistemi da un punto di vista tecnico, ma da un punto di vista del Business. Infine il seminario presenterà tutte le componenti necessarie a catturare, gestire e presentare la conoscenza come System Governance, Information Governance, Content Management, Content Migration e Cleanup, Tassonomia e Metadati.
Il seminario si soffermerà sul punto di vista aziendale di tutti questi aspetti, cercando di sviluppare una visione unitaria di come queste componenti si mettono assieme, come potrebbero essere implementate nella Vostra organizzazione e il vero valore in termini di Business che possono dare.

Added by Technology Transfer on September 4, 2009