via Federico Cesi, 37
Rome, Lazio 00193

Descrizione

L'analisi e la rappresentazione di processi e sistemi organizzativi è essenziale quando:

* ruoli, responsabilità, processi organizzativi non siano già chiari per l'analista
* il prodotto o il servizio da creare (o da innovare) richieda non solo lo sviluppo e/o l'acquisizione di software, ma anche mutamenti nei processi delle organizzazioni coinvolte
* il confine di automazione (le attività che dovranno essere informatizzate) non sia predefinito
* si vogliano identificare servizi riusabili a livello di Business.

Il corso presenta la tecnica di modellazione standard BPMN (Business Process Modeling Notation) per l'analisi dei processi di Business, con l'uso integrato di UML (Unified Modeling Language) per la rappresentazione degli aspetti organizzativi di tipo strutturale.
I concetti teorici vengono acquisiti attraverso un ampio insieme di esempi concreti, e di esercitazioni pratiche.
A chi si rivolge

* capi progetto
* analisti organizzazione
* analisti IT
* esperti di processo coinvolti nelle attività di analisi

Prerequisiti

Nessuno.
Argomenti Trattati

Introduzione al Business Modeling
- cosa modellare
- livelli di modellazione

Individuare i processi
- sistemi e processi organizzativi
- definizione del contesto organizzativo
- tecniche per individuare i processi da analizzare:
- Casi d'uso "Business"
- Approccio strutturato

Definire i processi: costrutti base BPMN
- caratteristiche generali
- processi, sottoprocessi, task
- flussi di sequenza e gateway
- eventi di inizio, intermedi, fine
- pool, lane, messaggi
- Data Object

Dettagliare i processi: costrutti avanzati BPMN
- tipologie di eventi
- tipologie di processi
- tipologie di gateway

Rappresentare strutture e ruoli: diagrammi strutturali UML
- panoramica sui diagrammi di UML e sul loro utilizzo per il Business Modeling
- rappresentazione dei ruoli e delle risorse del Business
- gerarchie e relazioni non gerarchiche

Individuare servizi riusabili: diagrammi interazione UML
- diagrammi di interazione
- rappresentazione di servizi riusabili
- gerarchie e relazioni non gerarchiche

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=603

Added by Technology Transfer on February 17, 2011